Ultimo weekend impegnativo per il canottaggio Veneto tra selezioni under 19, Trofeo Filippi di Beach Sprint e regionale aperta a Ravenna
Data:
10 Giugno 2025

L’ultimo weekend è stato particolarmente impegnativo per il canottaggio Veneto.
Sabato 7 e domenica 8 giugno u.s. a Piediluco si sono svolte le prove selettive under 19 per la composizione della Squadra Azzurra che parteciperà ai Campionati del Mondo e alla Coupe de la
Jeunesse, rispettivamente a Trakai (Lituania) e a Linz (Austria). Dopo aver staccato il pass per la sua prima convocazione in Maglia Azzurra ai Campionati Europei 2025 (che lo ha visto conquistare la medaglia di bronzo), Elio Colombrino (Ospedalieri Treviso) si è ripetuto alla grande, conquistando la finalissima del “1x under 19” e qualificandosi ufficialmente per partecipare ai Mondiali che si svolgeranno nella metà di agosto p.v.
Continua quindi il momento d’oro del giovane “sculler” trevigiano che vestirà nuovamente la Maglia Azzurra nella sua prima rassegna iridata.
FORZA ELIO!!!
Contemporaneamente, sulla spiaggia di Marina di Donoratico, si è disputata la 4ª ed ultima tappa del “Trofeo Filippi” 2025, dove, nelle prove riservate agli equipaggi universitari, gli atleti dell’Università di Padova – Canottieri Padova, hanno conquistato 1 medaglia d’oro, 2 d’argento ed 1 di bronzo.
E’ salito sul più alto gradino del podio il “4 coastal mix” composto da Vittoria Stangherlin, Leonora Roncon, Giacomo De Lucchi, Niccolò Rizzardini, Edoardo Ercolin – tim. che hanno preceduto sul podio i compagni di società Gexi Sun, Anna Cecchellero, Edoardo Santi, Riccardo Mancini, Lara Perissinotto – tim. Piazza d’onore anche per il “2 coastal mix” di Leonora Roncon e Niccolò Rizzardini e, nella stessa specialità, ottengono il bronzo Gexi Sun e Riccardo Mancini.
Domenica 8 giugno invece, sulle acque del bacino della Standiana di Ravenna, si è svolta una regata regionale aperta che purtroppo, a causa delle avverse condizioni meteo, si è prematuramente conclusa con l’annullamento di una parte del programma. Alla manifestazione hanno partecipato anche le società venete Canottieri Sile, Ospedalieri Treviso, DLF Treviso, Canottieri Padova, Padovacanottaggio e Canottieri Bardolino che, seppur con un programma gare ridotto, hanno complessivamente conquistato 9 medaglie d’oro, 8 d’argento e 8 di bronzo.
Gli atleti della Canottieri Sile sono saliti ben 9 volte sul podio, mentre 5 sono state le medaglie ottenute dalla Canottieri Padova, 4 i podi di Ospedalieri Treviso e Canottieri Bardolino, 3 per la Padovacanottaggio ed 1 medaglia è stata conquistata dal DLF Treviso.
Hanno conquistato la medaglia d’oro: Alessandro Samaritan (Ospedalieri TV) – 7.20 allievi C; Anna Carli (Padova) – 1x under 17 fem.; Carlo Bortolami (Padova) – 1x under 17; Vittoria Cendron (Sile) – 1x under 19 fem.; Edoardo Sette (Padova) – 1x under 19; Francesca Speranzon (Sile) – 1x esordienti fem.; Anita Serena (Sile) – 1x pesi leggeri fem.; Luana Scarpa (Padovacanottaggio) – 1x master fem.; Davide Menegazzo e Luana Scarpa (Padovacanottaggio) – 2x master mix.
Piazza d’onore invece per: Romeo Pinamonte (Bardolino) – 7.20 allievi B1; Ciro Quaglianelli (Sile) – 7.20 allievi C; Nicolò Cosmo e Pietro Caldato (Ospedalieri TV) – 2x cadetti; Francesca Pavanello (Sile) – 1x under 17 fem.; Giulio Pulone (Sile) – 1x under 19; Federica Toffan (Padovacanottaggio) – 1x pesi leggeri fem.; Giacomo Cappelletto e Francesco Piovesan (Ospedalieri TV) – 2- senior; Fabiola Manente e Luciano Mestriner (Sile) – 2x master mix.
Bronzo infine per: Annalisa Ruzzon e Gemma Zanardo (Padova) – 2x allieve C fem.; Alvise Alessandrini e Mattia Torresan (Ospedalieri TV) – 2x cadetti; Isabella Maria Munari (Bardolino) – 1x under 17 fem.; Ludovico Pagliarulo (Padova) e Pietro Carmignola (Sile) – 1x under 17; Niccolò Cacciolato e Alessandro Striglio (Ospedalieri TV) – 2x under 19.
Alberto Vianello
Comitato Regionale Veneto – F.I.C.
Ufficio Stampa
Selez.under19 2025 Colombrino 4TrofeoFilippi UniPD 4TrofeoFilippi UniPD 2
Ultimo aggiornamento
10 Giugno 2025, 10:29