Colombrino (Ospedalieri TV) bronzo Europeo e a Padova proclamati i Campioni Regionali del Veneto 2025
Data:
27 Maggio 2025

Il weekend appena trascorso è stato un fine settimana ancora per il Canottaggio Veneto.
Dal 24 al 25 maggio u.s., le acque del bacino remiero Goplo a Kruszwica (Polonia) sono state protagoniste del
Campionato Europeo under 19 dove l’atleta del Circolo Ospedalieri Treviso Elio Colombrino è stato impegnato
a difendere i colori azzurri nel quattro di coppia (assieme a Bellomo, Bressan e Palacio Cano), salendo sul
terzo gradino del podio e conquistando “pesante” medaglia di bronzo di altissimo livello.
Abbiamo ovviamente raggiunto telefonicamente Elio per esprimergli tutta la soddisfazione dell’intero Comitato
e per raccogliere un suo breve commento “a caldo”. Queste le sue dichiarazioni: “L’Europeo per me è stata
un’esperienza fantastica. Avere l’occasione di gareggiare in un campo internazionale mi ha aperto un nuovo
orizzonte. Siamo riusciti a portare a medaglia una barca costruita in una settimana riuscendo a migliorare
anche nei giorni di trasferta in Polonia e durante le gare. Salire sul podio con i colori dell’Italia è un’emozione
unica e il raggiungimento di un sogno”.
Contemporaneamente, domenica 25/05/2025, il fiume Bacchiglione a Padova è stato teatro della Regata
Regionale valevole per l’assegnazione dei Titoli di Campioni Regionali della Regione Veneto per le categorie
agonistiche, cadetti e master 2025, alla presenza di tutto il Comitato Regionale Veneto presieduto da Paolo
Lonardi e del Consigliere Nazionale (e Presidente del COL) Rossano Galtarossa.
La regata ha visto partecipazione di praticamente tutti i sodalizi della Regione, con la gradita presenza anche
delle società da fuori Regione Tritium, Olona e Timavo. Nelle regate riservate alle categorie allievi (non valevoli
come Campionato Regionale), la società che ha conquistato più podi è stata la Canottieri Padova con 7 podi in
totale, seguita da Canottieri Bardolino con 5 podi, Ospedalieri Treviso con 2 podi e Sile, DLF Treviso, Mestre,
Giudecca con 1 podio a testa.
Nelle categorie agonistiche, cadetti e master, dove si assegnavano anche i Titoli regionali, il sodalizio Veneto
che è salito più volte sul podio è stata sempre la Canottieri Padova (24 podi e 6 medaglie d’oro), ma la società
che ha conquistato più vittorie è stata la Padovacanottaggio con 7 medaglie d’oro (e 10 podi in totale). 9 Titoli
di Campione Regionale sono stati conquistati da Padova, 7 dalla Padovacanottaggio, 3 a testa da Bardolino e
Diadora, 2 da Sile ed 1 a testa da DLF Treviso e Giudecca.
Questi gli atleti veneti che sono saliti sul gradino più alto del podio: Leonardo Bertasi (Bardolino) – 7.20 allievi
B1; Nicolò Mattia Munari (Bardolino) – 7.20 allievi B2; Sebastiano Restivo e Alessio Romano (Mestre) – 2x
allievi B2; Alessandro Samaritan (Ospedalieri TV) e Ciro Quaglianelli (Sile) – 7.20 allievi C; Filippo Tiberio Leo
(Padova) – 7.20 cadetti; Camilla Vilotto (Bardolino) – 1x cadette; Nicolò Caldana (Bardolino) – 1x cadetti;
Giovanni Morganti e Alvise Alessandrini (DLF Treviso) – 2x cadetti; Carlo Bortolami e Ludovico Pagliarulo
(Padova) – 2x underr17; Agnese Pighin (Giudecca) – 1x under19 fem.; Alberto Pivetta (Padovacanottaggio) –
1x under19 e 1x pesi leggeri; Emma Ferranti e Alice Longo (Padovacanottaggio) – 2x under19 fem.; Jacopo
Chiarandini e Leonardo Cappellini (Padova) – 2x under19; Jacopo Chiarandini, Leonardo Cappellini, Ludovico
Pagliarulo, Edoardo Marra (Padova) – 4x under19; Francesca Speranzon (Sile) – 1x pesi leggeri fem.;
Federico Chiucchini (Padova) – 1x senior; Matilde Lorenzini (Bardolino) – 1x senior fem.; Anita Serena e
Vittoria Savorelli (Sile) – 2x senior fem.; Pietro Biasibetti e Davide Alborghetti (Padova) – 2x senior; Pietro
Biasibetti, Davide Alborghetti, Federico Chiucchini, Lorenzo Baldo (Padova) – 4x senior; Luana Scarpa
(Padovacanottaggio) – 1x master fem.; Davide Menegazzo (Padovacanottaggio) – 1x master under43; Claudio
Donadello (Padovacanottaggio) – 1x master 55-64; Gianpaolo Ragazzi (Diadora) – 1x master over64; Enrico
De Fina e Andrea Pareschi (Diadora) – 2x master; Luana Scarpa e Claudio Donadello (Padovacanottaggio) –
2x master mix; Stefano Ballarin, Enrico De Fina, Andrea Pareschi, Gianpaolo Ragazzi (Diadora) – 4x master.
Sulla base dei risultati, sono stati quindi assegnati ufficialmente i Titoli di Campione Regionale Veneto 2025
così distribuiti:
1x cadette: Camilla Vilotto (Bardolino); 1x cadetti: Nicolò Caldana (Bardolino); 2x cadetti: Giovanni Morganti e
Alvise Alessandrini (DLF Treviso); 1x under17 fem.: Anna Carli (Padova); 1x under17: Carlo Bortolami
(Padova); 2x under17: Ludovico Pagliarulo e Carlo Bortolami (Padova); 1x under19 fem.: Agnese Pighin
(Giudecca); 1x under19: Alberto Pivetta (Padovacanottaggio); 2x under19 fem.: Emma Ferranti e Alice Longo (Padovacanottaggio); 2x under19: Jacopo Chiarandini e Leonardo Cappellini (Padova); 4x under19: Edoardo
Marra, Jacopo Chiarandini, Leonardo Cappellini, Ludovico Pagliarulo (Padova); 1x pesi leggeri fem.:
Francesca Speranzon (Sile); 1x pesi leggeri: Alberto Pivetta (Padovacanottaggio); 1x senior fe.: Matilde
Lorenzini (Bardolino); 1x senior: Federico Chiucchini (Padova); 2x senior fem.: Anita Serena e Vittoria Savorelli
(Sile); 2x senior: Pietro Biasibetti e Davide Alborghetti (Padova); 4x senior: Lorenzo Baldo, Federico
Chiucchini, Davide Alborghetti, Pietro Biasibetti (Padova); 1x master fem.: Luana Scarpa (Padovacanottaggio);
1x master under43: Davide Menegazzo (Padovacanottaggio); 1x master 55-64: Claudio Donadello
(Padovacanottaggio); 1x master over64: Gianpaolo Ragazzi (Diadora); 2x master mix: Luana Scarpa e Claudio
Donadello (Padovacanottaggio); 2x master: Enrico De Fina e Andrea Preschi (Diadora); 4x master: Stefano
Ballarin, Gianpaolo Ragazzi, Enrico De Fina, Andrea Pareschi (Diadora).
Padova25052025 2 Padova25052025 1 Padova25052025 3 Padova25052025 4 Padova25052025 5 Padova25052025 6 Padova25052025 7 Padova25052025 8 Padova25052025 9 Padova25052025 10 Padova25052025 11 Padova25052025 12 Padova25052025 13 Padova25052025 14 Padova25052025 15 Padova25052025 16 Padova25052025 17 Padova25052025 18 Padova25052025 19 Padova25052025 20 Padova25052025 21 Padova25052025 22 Padova25052025 23
Ultimo aggiornamento
27 Maggio 2025, 08:40