Domenica 19 febbraio 2023 le società venete si sono riunite in Assemblea

Domenica ricca di eventi per il Comitato Regionale Veneto che ha scelto Bardolino (VR) come sede per l'annuale Assemblea Ordinaria dei Presidenti di Società e per il primo raduno regionale allievi e cadetti del 2023.

Presso la Sala Principe in Loggia Rambaldi si è svolta infatti la tradizionale Assemblea Regionale nella quale viene ricapitolato a tutti i Presidenti di Società ciò che è stato svolto nell'anno precedente dai loro atleti e dal Comitato e presentato ufficialmente il Calendario Agonistico Regionale dell'anno in corso per la sua definitiva approvazione.

Quest'anno erano presenti le società Canottieri Bardolino (che ospitava l'evento), Canottieri Padova, Circolo Ospedalieri Treviso e DLF Treviso, le veneziane Canottieri Giudecca e Canottieri Diadora, Canottieri Mestre e la Remiera Peschiera.

Il Presidente del Comitato Sandro Frisiero ha quindi relazionato tutti i presenti sull’attività regionale 2022, evidenziando il grande lavoro che svolgono durante l’arco dell’anno tutte le società venete per lo sviluppo e la promozione del nostro sport.

L’assemblea ha poi votato il Calendario Agonistico Regionale 2023 che si è già ufficialmente aperto a Treviso il 6 febbraio u.s. con la disputa del Campionato Regionale Indoor e si concluderà a dicembre a Padova con la Regata Regionale di Fondo.

Per quanto riguarda la classifiche regionali di società, quella promozionale ha visto primeggiare la Canottieri Bardolino mentre quella agonistica è stata vinta dalla Canottieri Padova.

Parallelamente, a qualche centinaia di metri la CTR, capitanata dal Commissario Tecnico Regionale Sebastiano Ladillo, coadiuvato dai suoi collaboratori Sara Baran e Piergiorgio Pinali, assieme agli allenatori dei sodalizi Veneti erano impegnati a portare avanti i vari test per gli allievi e cadetti in vista dei prossimi eventi remieri.

Si sono svolti infatti dei test su remoergometro, una prova di corsa e dei percorsi in acqua con vari equipaggi.

E' stata una grande occasione per far vivere l'emozione di un primo raduno ai giovani talenti veneti e per far amalgamare gli allenatori per conoscersi e cercare di portare la miglior rappresentativa regionale ai tanti impegni Nazionali ed Internazionali che questo 2023 ci presenterà.

Alberto Vianello

Comitato Regionale Veneto - F.I.C.

Ufficio Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *