Domenica 5 febbraio U.S. si sono svolti i Campionati Regionali Veneti Indoor 2023, intitolati come sempre alla memoria dell’indimenticabile Renzo Sambo (“Memorial” giunto alla 13ª edizione) nel corso dei quali è stato anche consegnato il 6° “Trofeo Alberto Casagrande” al primo atleta classificato nella categoria under19 maschile.
Grandissimo successo per questa ufficiale apertura del calendario agonistico regionale 2023, grazie all’ottima organizzazione del Circolo Ospedalieri di Treviso (in collaborazione con il Comitato Veneto – FIC), alla spettacolare location del Palasport di San Biagio di Callalta (TV) che ha ospitato la manifestazione ed al super commento tecnico, che ha accompagnato tutte le gare, del pluri-olimpionico Rossano Galtarossa.
Oltre 150 atleti, appartenenti a quasi tutti i sodalizi della Regione Veneto presenti all’evento, si sono dati battaglia nelle 29 gare complessive del programma disputate su remoergometro.
La società che ha conquistato più Titoli di Campione Regionale 2023 è stata la Canottieri Padova, i cui atleti sono saliti per 4 volte sul gradino più alto del podio, 2 Titoli Regionali Indoor a testa sono stati conquistati da Canottieri Bardolino, Canottieri Giudecca, DLF Treviso ed 1 Titolo a testa da Ospedalieri Treviso e Padovacanottaggio.
Oltre alle prove valide per il Campionato Regionale, si sono svolte anche delle gare riservate alle categorie allievi B, allievi C e master.
Alle premiazioni ha presenziato il Sindaco del Comune di San Biagio di Callalta (TV) Alberto Cappelletto, accompagnato dall’Assessore allo Sport Marco Mion.
Lo speciale Trofeo in vetro del 13° “Memorial Renzo Sambo” è stato conquistato dalla Canottieri Padova, società vincitrice della classifica a punti, che ha preceduto nell’ordine i padroni di casa degli Ospedalieri Treviso e la Canottieri Bardolino.
Il “Trofeo Alberto Casagrande” è stato invece consegnato a Giacomo Cappelletto del D.L.F. Treviso, vincitore del Titolo Regionale Indoor 2023 nella categoria junior maschile.
Queste, in sintesi, tutte le medaglie assegnate: allievi B1 mas. – 1° Alessandro Samaritan (Ospedalieri TV), 2° Filippo Flora (Ospedalieri TV), 3° Claudio Sartoretto (Ospedalieri TV); allievi B2 mas. – 1° Pietro Caldato (Ospedalieri TV), 2° Mattia Torresan (DLF Treviso), 3° Cristiano Corda (DLF Treviso); allievi C mas. – 1° Francesco Gasparin (Sile), 2° Luca Berto (Bardolino), 3° Gosué Ermacora (Ospedalieri TV); cadette – 1ª Giada Brianese (DLF Treviso), 2ª Martina Fadelli (DLF Trevso), 3ª Serena Buscardo (Bardolino); cadetti – 1° Edoardo Webber (Ospedalieri TV), 2° Matteo Eduardo Abagnale (Bardolino), 3° Ludovico Biancheri (Mestre); master under43 fem. – 1ª Adriana Riondato (Padova), 2ª Elena Gagno (Ospedalieri TV), 3ª Marzia Truscello (Padova); master under43 mas. – 1° Gherardo Gamba (Padova), 2° Marco Limani (Ospedalieri TV), 3° Sonny Maniero (Padova); master 43-54 fem. – 1ª Mariateresa Zaniellato (Padova), 2ª Francesca Siviero (Padova), 3ª Elena Zorzi (Padova); master 43-54 mas. – 1° Michele Bisatto (Padova), 2° David Brusco (Bardolino), 3° Andrea Sirinati (Ospedalieri TV); master over54 fem. – 1ª Federica Lorenzin (Padova), 2ª Elena Damian (Padova), 3ª Antoniella Daolio (Padova); master over54 mas. – 1° Giorgio Dussin (Ospedalieri TV), 2° Fabio Spagnolo (Ospedalieri TV), 3° Andrea Pareschi (Villamarzana); under17 fem. – 1ª Agnese Pighin (Giudecca), 2ª Cecilia Sabaini (Bardolino), 3ª Zoe Dal Cero (Bardolino); under17 mas. – 1° Leonardo Dupont (Padova), 2° Davide Toffan (Padovacanottaggio), 3° Nicolò Bellemo (Mestre); under19 fem. – 1ª Agata Ceresani (Padova), 2ª Lucia Franzoni (Bardolino) 3ª Beatrice Giovanna Bastasi (Giudecca); under19 mas. – 1° Giacomo Cappelletto (DLF Treviso), 2° Federico Baradel (Mestre), 3° Federico Chiucchini (Padova); under23 fem. – 1ª Carlotta Baggio (Padovacanottaggio), 2ª Vittoria Savorelli (Sile); under23 mas. – 1° Luca Rizzi (Bardolino), 2° Lorenzo Baldo (Padova), 3° Matteo Pasqualini (Bardolino); pesi leggeri fem. – 1ª Agnese Galante (Giudecca), 2ª Laura Sciortino (Padova), 3ª Federica Toffan (Padovacanottaggio); pesi leggeri mas. – 1° Pietro Biasibetti (Padova), 2° Federico Staffoni (Padova), 3° Alessandro Chiucchini (Padova); senior fem. – 1ª Matilde Lorenzini (Bardolino), 2ª Sophia Griggio (Padova); senior mas. – 1° Giacomo De Lucchi (Padova), 2° Tommaso Vianello (Padova), 3° Davide Menegazzo (Padovacanottaggio); staffetta 4x500 under17-under19 – 1ª Mestre, 2ª Giudecca, 3ª Ospedalieri TV; stafeftta 4x500 senior – 1ª Padova, 2ª Padovacanottaggio; staffetta 4x500 master – 1ª Ospedalieri TV, 2ª Padova1, 3ª Padova2.
Al termine delle gare, il Comitato Veneto ha voluto “sfruttare l’occasione” per consegnare un giusto riconoscimento agli atleti e tecnici della Regione che si sono particolarmente distinti durante la stagione agonistica 2022.
Il Presidente del Comitato Sandro Frisiero ha quindi premiato i seguenti atleti:
-
Matilde Lorenzini (Bardolino) - Campionessa Italiana Indoor Rowing 2022;
-
Pietro Bettella (Padovacanottaggio) - Campione Italiano Esordienti 2022 in 1x;
-
Davide Toffan (Padovacanottaggio) - Campione Italiano di Fondo 2022 in 1x under17;
-
Matteo Romiti e Giovanni Poli (Mestre) - Campioni Italiani di Fondo 2022 in 2- senior;
-
Simone Martini (Padova) - Campione Italiano di Coastal Rowing 2022 in 1x;
-
Agata Ceresani e Federico Chiucchini (Padova) - Campioni Italiani di Società 2022 in 2xMix under18;
-
Anita Serena e Stefano Falcone (Sile) - Campioni Italiani di Società 2022 in 2xMix over17;
-
Giacomo De Lucchi, Davide Alborghetti, Lorenzo Baldo, Pietro Biasibetti (Padova) - Campioni Italiani di Società 2022 in 4x over17 - Camp. Italiani Fondo 2022 in 2x under23 (Baldo-Biasibetti) - Camp. Italiano Indoor Rowing 2022 (Alborghetti);
-
Chiara Nardo (Padova) - 3ª class. Regata Internazionale Pararowing di Varese 2022 in 2xMix PR2;
-
Stefania Gobbi (Carabinieri-Padova) - 3ª class. Campionati Europei Assoluti 2022 in 2x senior - 14ª class. Campionati del Mondo 2022 in 2x senior - 2ª class. Coppa del Mondo di Lucerna 2022 in 2x senior;
-
Luca Chiumento (FF.GG.-Padova) - Campione Europeo Assoluto 2022 in 4x senior – 3° class. Campionati di Mondo 2022 in 4x senior – 2° class. Coppa del Mondo di Lucerna 2022 in 4x senior – Campione Italiano 2022 in 8+ senior.
Come tecnici, allenatori dei su elencati atleti, sono stati quindi premiati: Sara Baran (Sile), Piergiorgio Pinali (Bardolino), Sandro Antenori (Mestre), Alessandro Donadello (Padovacanottaggio), Alberto Rigato (Padova).
Alberto Vianello
Comitato Regionale Veneto - F.I.C.
Ufficio Stampa